Ultimo Fascicolo

Ultime notizie da Geoforall

Porto di Ostia venerdì 28 marzo 2025: sversamenti di Olio individuati dal Satellite Sentinel-1
Porto di Ostia venerdì 28 marzo 2025: sversamenti di Olio individuati dal Satellite Sentinel-1 Mentre le condizioni del tempo erano pessime sulla Capitale, come mostrato nell’immagine di copertina, l’occhio del satellite Sentinel-1 ha individuato anomalie nelle acque antistanti il porto di Ostia che potrebbero essere riconducibili a sversamenti di olio. Questi fenomeni sono stati Read More
La prima immagine di IRIDE
La prima immagine di IRIDE L'immagine è stata acquisita da uno strumento ottico multispettrale a bordo del primo microsatellite IRIDE, il Pathfinder Hawk, lanciato il 14 gennaio di quest'anno. L'acquisizione è del 5 marzo 2025, durante un passaggio sopra l'Italia centrale, dalla città di Fano Read More
Bradisismo ai Campi Flegrei: il sollevamento del suolo e l'aumento dell'attività sismica analizzati con la...
Bradisismo ai Campi Flegrei: il sollevamento del suolo e l'aumento dell'attività sismica analizzati con la... Il 13 marzo l'area dei Campi Flegrei è stata colpita da una scossa sismica di magnitudo 4.4, il più forte terremoto registrato di recente. Questo evento fa parte di un processo vulcanico noto come bradisismo, che comporta il sollevamento del Read More
Un nuovo metodo di monitoraggio termico dallo spazio
Un nuovo metodo di monitoraggio termico dallo spazio I Campi Flegrei sono una delle aree vulcaniche più attive al mondo e, negli ultimi anni, la loro sismicità è aumentata in modo significativo. Uno studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista Remote Sensing Letters e intitolato “A novel algorithm Read More
WebGIS e apprendimento del Rischio nella didattica della Geografia
WebGIS e apprendimento del Rischio nella didattica della Geografia Negli ultimi anni, le scuole secondarie e i dipartimenti universitari di geografia hanno iniziato a integrare i Sistemi Informativi Geografici (GIS) nell’insegnamento, con particolare attenzione ai WebGIS.
Questi strumenti, accessibili online senza necessità di installare software aggiuntivo, sono ampiamente riconosciuti come Read More
Stonex presenta il nuovo Laser Scanner SLAM X200GO
Stonex presenta il nuovo Laser Scanner SLAM X200GO X200GO è un Laser Scanner di ultima generazione basato sulla tecnologia SLAM, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente.
La portata fino a 300 metri e la testa rotante che massimizza la copertura del raggio laser lo rendono versatile per Read More
Disastro Ambientale in Ecuador: la marea nera a Esmeraldas e il ruolo del monitoraggio satellitare...
Disastro Ambientale in Ecuador: la marea nera a Esmeraldas e il ruolo del monitoraggio satellitare... Il 13 marzo 2025, un grave sversamento di petrolio ha colpito la provincia di Esmeraldas, situata nella parte nordoccidentale dell'Ecuador – esattamente parliamo di circa 2.400 (duemilaquattrocento) kmq.
L'incidente è avvenuto nel settore El Vergel-El Mirador del cantone di Quinindé, a Read More
Investire in Leica GS18 I per fornire soluzioni avanzate
Investire in Leica GS18 I per fornire soluzioni avanzate Teorema srl di Milano, si occupa da oltre 30 anni della distribuzione di strumenti topografici Leica Geosystems, con un ampio catalogo di strumenti e accessori. Sempre attenti all’evoluzione del settore, Teorema propone tra le ultime innovazioni tecnologiche un’ampia gamma di Read More
Dallo Spazio alla Terra: Soluzioni Innovative per la Sostenibilità e la Resilienza Urbana
Dallo Spazio alla Terra: Soluzioni Innovative per la Sostenibilità e la Resilienza Urbana  
Workshop “Dallo Spazio alla Terra: Soluzioni Innovative per la Sostenibilità e la Resilienza Urbana"
Si svolge lunedì 31 Marzo 2025, dalle ore 09:30 alle ore 13:00 presso Palazzo Gravina a Napoli, il workshop "Dallo Spazio alla Terra: Soluzioni Innovative per la Read More
Corso per tecnici, gratuito e certificato, sull'interoperabilità dei dati geolocalizzati
Corso per tecnici, gratuito e certificato, sull'interoperabilità dei dati geolocalizzati Nel contesto odierno di trasformazione verde e digitale, la capacità di elaborare e integrare dati provenienti da fonti eterogenee (satelliti, droni, telecamere, sensori, modelli), codificati in formati diversi e condivisi con processi e protocolli differenti, rappresenta una competenza essenziale. Acquisire Read More
Lixel L2 Pro: Dispositivo di scansione e modellazione in tempo reale
Lixel L2 Pro: Dispositivo di scansione e modellazione in tempo reale Il nuovo Lixel L2 Pro è un Laser Scanner SLAM di ultima generazione che combina moduli LiDAR, visivi e IMU con l’intelligenza artificiale, fornendo dati di point cloud in tempo reale che rivaleggiano con la qualità post-elaborata, inaugurando l’era “zero Read More
Seminario remote sensing satellitare per l'ingegneria civile: innovazione, avanzamenti e prospettive
Seminario remote sensing satellitare per l'ingegneria civile: innovazione, avanzamenti e prospettive Il seminario "Telerilevamento satellitare nell'ingegneria civile: innovazioni, sviluppi e prospettive" si propone di fornire un quadro aggiornato sulle più recenti innovazioni, potenzialità e applicazioni avanzate del telerilevamento satellitare, nonché di ulteriori tecnologie non distruttive, per la progettazione, il monitoraggio e Read More
EGNSS Training for drone operators
EGNSS Training for drone operators EUSPA organises a new EGNSS Training for drone operators at the Galileo Reference Centre in Noordwijk. Join us on 2nd April 2025.  EUSPA has been supporting drone operators and identifying user needs in their operations for a long time.
Therefore, based on feedback from Read More
Il Caos della Cartografia Italiana: Dalla Decentralizzazione all'Incoerenza
Il Caos della Cartografia Italiana: Dalla Decentralizzazione all'Incoerenza Quando, decenni fa, si decise di trasferire alle Regioni molte competenze nazionali, si pensava di risolvere i problemi legati alla documentazione cartografica del territorio. Il risultato?
Gli Organi Cartografici Nazionali si liberarono rapidamente delle proprie responsabilità, concentrandosi solo sulla cartografia su Read More
Online GEOmedia 6 - 2024:  Pianificazione Antincendio - il caso studio della Regione Puglia
Online GEOmedia 6 - 2024: Pianificazione Antincendio - il caso studio della Regione Puglia Dalle competenze locali a quelle centrali, e viceversa: il caos della cartografia italiana
Quando, decenni fa, si decise di trasferire alle Regioni molte competenze nazionali, si pensava di risolvere una serie di problemi legati alla documentazione cartografica del territorio. Il risultato?
Gli Read More
Procedure di Valutazione Ambientale: la formazione di TerreLogiche per affrontare le sfide attuali con competenze...
Procedure di Valutazione Ambientale: la formazione di TerreLogiche per affrontare le sfide attuali con competenze... La gestione delle procedure di valutazione ambientale rappresenta una sfida complessa e in continua evoluzione per tecnici e professionisti del settore. Per rispondere a queste esigenze, TerreLogiche ha ampliato la propria offerta formativa con nuovi corsi specialistici dedicati alle procedure Read More
Soluzioni innovative basate sul SAR inverso per bersagli in movimento
Soluzioni innovative basate sul SAR inverso per bersagli in movimento L’evoluzione delle tecniche radar sta rivoluzionando la capacità di identificare e analizzare bersagli in movimento, un elemento chiave per la sicurezza, la difesa e l’intelligence. I radar ad apertura sintetica (SAR) spaziali offrono immagini sempre più dettagliate, ma la vera Read More
Workshop congiunto EuroSDR ed EuroGeographics: Produzione e uso dei Geometadati
Workshop congiunto EuroSDR ed EuroGeographics: Produzione e uso dei Geometadati Il 7 febbraio 2025, presso l'IGN di Saint Mandé, a Parigi, si è svolto il workshop congiunto EuroSDR - EuroGeographics sulla produzione e l'utilizzo dei Geometadati. L'evento ha riunito 43 partecipanti provenienti da 18 Paesi europei, appartenenti alle Agenzie nazionali Read More
FARO Technologies avanza nella metrologia 3D con il nuovo FARO Leap ST
FARO Technologies avanza nella metrologia 3D con il nuovo FARO Leap ST  LAKE MARY, Florida (23 gennaio 2025) — FARO® Technologies, Inc. (Nasdaq: FARO) è entrata in una nuova categoria di scanner portatili con il lancio di FARO Leap ST®. La nuova soluzione portatile espande il portfolio di prodotti dell'azienda, rendendo FARO una delle Read More
Missione CALIGOLA: Un LIDAR all'avanguardia per l'osservazione della Terra, dell'atmosfera e degli oceani
Missione CALIGOLA: Un LIDAR all'avanguardia per l'osservazione della Terra, dell'atmosfera e degli oceani L'Agenzia Spaziale Italiana intende avvalersi delle conoscenze e delle competenze maturate dall'industria spaziale italiana nella progettazione e sviluppo di un Raman LIDAR per l'osservazione della Terra, con l'obiettivo di implementare una missione LIDAR, denominata CALIGOLA, dedicata all'osservazione della superficie terrestre, Read More
Olii in Mare: l’impatto di un’ipotesi di sversamento di 300 kmq tra Pesaro e Ancona...
Olii in Mare: l’impatto di un’ipotesi di sversamento di 300 kmq tra Pesaro e Ancona... Un non troppo ipotetico sversamento di idrocarburi di 300 km² nell'Adriatico centrale, tra Pesaro e Ancona, rappresenterebbe una sfida ambientale senza precedenti per l'ecosistema marino e le comunità costiere. Questo scenario è quello che emerge da una attenta analisi del Read More
Piani di GIShosting
Piani di GIShosting Dal 2016 Gter sviluppa e gestisce il servizio di hosting geografico GIShosting che consente di pubblicare in pochi e semplici passi dati geografici su web. Basato su QGIS Desktop, QGIS Server e Lizmap Web Client, non richiede particolari competenze per Read More
Scopri le novità di ArcGIS Dashboards di Febbraio 2025
Scopri le novità di ArcGIS Dashboards di Febbraio 2025 Aggiornamenti entusiasmanti in ArcGIS Dashboards per la versione di febbraio 2025. Questo aggiornamento apporta una serie di miglioramenti, tra cui nuove funzionalità, correzioni di bug e potenziamenti delle prestazioni, studiati per ottimizzare le capacità di visualizzazione dei dati. 
Grazie a funzionalità Read More
Dati geografici freschi si rendono disponibili nei Comuni di Bologna e Modena
Dati geografici freschi si rendono disponibili nei Comuni di Bologna e Modena Sono stati di recente resi disponibili  i servizi WCS e WMS relativi a dati LiDAR e fotogrammetrici realizzati dai Comuni di Modena e Bologna.
Sono infatti on-line e disponibili per tutti gli utenti le ortofoto digitali e il modello DTM realizzati nell'ambito della campagne di Read More
Cartografare la connessione tra terra e acqua
Cartografare la connessione tra terra e acqua Sono state rilasciate recentemente soluzioni adatte ad cartografare quella parte del territorio identificato dal passaggio dalla terra all'acqua, le coste. 
Le soluzioni sono di particolare interesse perchè integrano sensori lidar e camere multispettrali. Recentemente è stata presentata FATHOM della Teledyne, definita Read More
Disponibile in Piemonte la Fototeca dei voli aerofotogrammetrici
Disponibile in Piemonte la Fototeca dei voli aerofotogrammetrici A partire dall'ingente patrimonio di voli fotogrammetrici realizzati sul territorio regionale, il settore SITA, in collaborazione con il settore Geologico, ha reso fruibile il patrimonio aerofotogrammetrico attraverso i servizi del GeoPortale Piemonte.
Nel corso del 2021 e 2022, come prima parte di attuazione di questo intervento, Read More
Petroliera Seajewel nelle acque a sud di Savona? Una verifica delle perdite dal satellite
Petroliera Seajewel nelle acque a sud di Savona? Una verifica delle perdite dal satellite L’esplosione della petroliera Seajewel, avvenuta al largo delle coste di Savona, ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo a un possibile attentato o sabotaggio. La nave, lunga 245 metri e battente bandiera maltese, era ormeggiata nel campo boe Sarpom dal 14 febbraio, Read More
Catasto e numeri civici, ce li chiede l'Europa
Catasto e numeri civici, ce li chiede l'Europa Sono nato a Savona, piccola città ligure famosa per troppe poche cose, che diventano pochissime se chi legge è originario delle regioni italiane più distanti: ha dato i natali a Sandro Pertini, il Presidente più amato, e in un lontano Read More
Sentinel-1C dimostra le sue capacità di monitorare deformazioni del suolo con precisione
Sentinel-1C dimostra le sue capacità di monitorare deformazioni del suolo con precisione A soli due mesi dal suo lancio, il satellite Copernicus Sentinel-1C sta già dimostrando la sua capacità di mappare la superficie terrestre con straordinaria accuratezza.
Sebbene sia ancora in fase di commissionamento, i suoi dati radar si stanno rivelando efficaci nel Read More
Conclusa l'edizione europea del corso gratuito certificato sull'Interoperabilità dei dati geolocalizzati
Conclusa l'edizione europea del corso gratuito certificato sull'Interoperabilità dei dati geolocalizzati Epsilon Italia, nell’ambito del progetto europeo DIS4SME “Data Interoperability Skills for SMEs”, ha organizzato l’edizione europea del corso “Introduction to location data interoperability”, dedicato a manager e dirigenti d’azienda. Dopo l’edizione italiana del corso conclusasi a metà dicembre, nei giorni Read More

Load More

0
Lettori tradizionali
0
Lettori digitali
0
Social follower
0
Fascicoli in 28 anni
Image

mediaGEO ha ricevuto supporto finanziario dalla Regione Lazio per il progetto di Internazionalizzazione relativo al POR - FESR 2014 2020 - clicca qui per i dettagli 

GEOmedia, la prima rivista italiana di geomatica per l'ambiente, il territorio e la cultura, a carattere scientifico-divulgativo. Da quasi 30 anni pubblica argomenti collegati alle tecnologie dei processi di acquisizione, analisi e interpretazione dei dati, in particolare strumentali, relativi alla superficie terrestre.

I contenuti pubblicati dalla rivista sono riversati nella PKP Private LOCKSS Network a fini di conservazione a lungo termine. E' disponibile su richiesta il DOI.

ISSN 1128-8132 indicizzata nei migliori database internazionali.

Image
Image
Image
Image
Image
Image