Simple Social Media Stream: There is no feed to show or there is a connectivity problem!
Quando, decenni fa, si decise di trasferire alle Regioni molte competenze nazionali, si pensava di risolvere una serie di problemi legati alla documentazione cartografica del territorio. Il risultato?
Gli Read More
Si è recentemente aperto un nuovo interessante campo di interesse per la geomatica, il settore dello sport, ove la fusione delle tecniche di Read More
Il nuovo programma IRIDE, che vede l’Italia impegnata nella realizzazione di molteplici satelliti per l’osservazione della Terra è una grande sfida ingegneristica che potrà, se Read More
Da anni parliamo dell’impatto della tecnologia nella nostra società, promuovendo le soluzioni che analizzano l’ambiente, il territorio e Read More
Proseguendo idealmente il percorso narrativo della rivista, che nel numero 5 del settembre/ottobre 2021 - Urban Digital Twin - Read More
Le tecnologie di indagine e monitoraggio impiegate per contrastare gli incendi boschivi sono numerose, a partire dalle tecniche di georeferenziazione accurata del Read More
Ultimo Fascicolo
Ultime notizie da Geoforall
Questi strumenti, accessibili online senza necessità di installare software aggiuntivo, sono ampiamente riconosciuti come Read More
La portata fino a 300 metri e la testa rotante che massimizza la copertura del raggio laser lo rendono versatile per Read More
L'incidente è avvenuto nel settore El Vergel-El Mirador del cantone di Quinindé, a Read More
Workshop “Dallo Spazio alla Terra: Soluzioni Innovative per la Sostenibilità e la Resilienza Urbana"
Si svolge lunedì 31 Marzo 2025, dalle ore 09:30 alle ore 13:00 presso Palazzo Gravina a Napoli, il workshop "Dallo Spazio alla Terra: Soluzioni Innovative per la Read More
Therefore, based on feedback from Read More
Gli Organi Cartografici Nazionali si liberarono rapidamente delle proprie responsabilità, concentrandosi solo sulla cartografia su Read More
Quando, decenni fa, si decise di trasferire alle Regioni molte competenze nazionali, si pensava di risolvere una serie di problemi legati alla documentazione cartografica del territorio. Il risultato?
Gli Read More
Grazie a funzionalità Read More
Sono infatti on-line e disponibili per tutti gli utenti le ortofoto digitali e il modello DTM realizzati nell'ambito della campagne di Read More
Le soluzioni sono di particolare interesse perchè integrano sensori lidar e camere multispettrali. Recentemente è stata presentata FATHOM della Teledyne, definita Read More
Nel corso del 2021 e 2022, come prima parte di attuazione di questo intervento, Read More
Sebbene sia ancora in fase di commissionamento, i suoi dati radar si stanno rivelando efficaci nel Read More
Sostenibilità: strumenti per misurare l’impatto ambientale (12-13-17-18 Marzo)
Corso Read More
L'intelligenza artificiale (AI) ha dimostrato di avere un grande potenziale in molti settori. Questa presentazione esplorerà come l’AI sta Read More
Load More
mediaGEO ha ricevuto supporto finanziario dalla Regione Lazio per il progetto di Internazionalizzazione relativo al POR - FESR 2014 2020 - clicca qui per i dettagli
GEOmedia, la prima rivista italiana di geomatica per l'ambiente, il territorio e la cultura, a carattere scientifico-divulgativo. Da quasi 30 anni pubblica argomenti collegati alle tecnologie dei processi di acquisizione, analisi e interpretazione dei dati, in particolare strumentali, relativi alla superficie terrestre.
I contenuti pubblicati dalla rivista sono riversati nella PKP Private LOCKSS Network a fini di conservazione a lungo termine. E' disponibile su richiesta il DOI.
ISSN 1128-8132 indicizzata nei migliori database internazionali.